24 Giu 2024
Avvisi Eventi Novità

Attività ForesTEEN di GIUGNO

Scopri le opportunità del progetto europeo ForesTEEN co-finanziato da Europa Creativa in collaborazione con 9 partner internazionali:

 

Partecipa all’evento Online di giovedì 20 giugno, aperto ad adolescenti, genitori, insegnanti, operatori culturali, tutti coloro che hanno a che fare con i TEEN!

­👇Condividi esperienze culturali con adolescenti da tutta Europa – collegati all’Online ForesTEEN meeting👇

📆 20 GIUGNO ore 18:00 📆

Ci colleghiamo con adolescenti ed operatori culturali da tutta Europa insieme ai partner di progetto ForesTEEN

ISCRIVITI CLICCANO QUI

 

 

 

 

 

💥Hai tra i 15 ed i 25 anni?

LA PROSSIMA SETTIMANA CI INCONTRIAMO DI NUOVO!

vieni a conoscerci e scoprire il progetto

📆 26 giugno ore 18:00

📍Campo Canoa

 

Non sarà un semplice Aperitivo: si tratta del primo di una serie di incontri speciali in cui verrà presentata una particolare modalità per partecipare attivamente a SEGNI New Generations Festival il prossimo autunno.

L’appuntamento sarà ogni mercoledì d’estate per progettare, creare, ideare insieme una innovativa performance in una location fuori dal comune per il PADIGLIONE MZ.

 

Cos’è il Padiglione MZ?

Una speciale programmazione durante SEGNI Festival destinata al pubblico della Generazione Millennials e Gen Z, frutto di un esperimento: a cura di Monica Colella, Padiglione MZ vuole dare spazio all’innovazione dei linguaggi e alla loro divulgazione.

VIENI PER SCOPRIRE DI PIÙ >> REGISTRATI QUI nella data corrispondente all’evento

 

Resta sempre aggiornato sulle attività culturali, sfoglia il Palinsesto ForesTEEN, scegli un evento e passa a trovarci!

 

ForesTEEN è un progetto dedicato a ragazzi e ragazze dai 15 ai 25 anni e per il loro ecosistema culturale, cioè tutte le persone che per diverse ragioni li frequentano, siano essi genitori, amici, tutori, operatori culturali, sociali e teatrali, insegnanti e professori. Si tratta di un progetto che mira a innovare l’offerta culturale partendo dal dialogo con i “so called teen”, e coinvolge una vasta rete di partner locali ed internazionali.

Il progetto è attivo a livello territoriale con tre partner di Mantova (Hike Scs, Alce Nero Soc. Coop Onlus e Fondazione Palazzo Te) ed a livello internazionale con dieci partner provenienti da tutta Europa (Teatrecentrum (DK), ASSITEJ e.V. / Kinder- und Jugendtheaterzentrum (DE), Menų spaustuvė (LT), Theater De Krakeling (NL), ASSITEJ Srbija (SRB), Théâtre Massalia (FR), La Sala Teatre (ES), Compagnie 22 – Théâtre-danse (FR), il CNR Italia ed ASSITEJ International).

 

Clicca qui per maggiori informazioni